Un anno dalla #protesta di #Cremona. Le strategie sindacali hanno preso il sopravvento sugli #allevatori
Anche questa volta è il caso di dire: è già passato un anno ? Cosa è cambiato ? Ebbene si,…
Anche questa volta è il caso di dire: è già passato un anno ? Cosa è cambiato ? Ebbene si,…
Fiamminghi e valloni hanno trovato un accordo sul Ceta, il trattato di libero scambio tra Unione Europea e Canada. Un’intesa…
Mentre il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina riduce, a sua discrezione, l’acconto PAC dal 70% al 30%, la Coldiretti…
Considerazioni per un corretto supporto immunitario Ogni volta che avviene il cambio di stagione, delle temperature e della durata…
La guerra del Grano di quest’anno ha lasciato molte vittime sul terreno, molte aziende agricole hanno lasciato marcire il grano…
MILANO – Basta con il terrorismo e la disinformazione sui temi alimentari. Il viceministro dell’agricoltura, Andrea Olivero, attacca duramente la…
L’ultima dichiarazione del Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina che ha causato tachicardia agli agricoltori è quella rilasciata all’Informatore Agrario:…
Anthea McIntyre, in qualità di relatrice ha dichiarato: “I parassiti e le malattie non rispettano i confini nazionali! Ecco perché…
Vi presentiamo l’intervista fatta ad Efisio Rosso, fondatore di Sardo Sole, un progetto stupendo che nasce dalla passione, radicata profondamente…
Il ciclo di produzione, di sviluppo e l’epoca d’impianto degli ortaggi, è strettamente legato al variare delle condizioni climatiche e…