Skip to content
Insieme per la TerraInsieme per la Terra
  • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Organigramma
    • Il nostro Statuto
    • Codice Etico
    • Dove siamo
    • Informativa Privacy
  • Studio e ricerca
    • Piano Agricolo Nazionale
    • De. C. O. in sintesi
    • Rubriche
      • Le ricette di Anna
      • I consigli di Matteo
      • Etichettatura
    • Progetto Nazareno Strampelli
  • Attività
    • Valorizzazione Made in Italy
    • Eventi
  • Partnership
  • Contatti
    • Informazioni
    • Collabora con noi

Le ricette di Anna – Secondi piatti

Secondi Piatti

P_coteCOTECHINO FRESCO CON LENTICCHIE

La soddisfazione al palato nel gustare un cotechino fresco invece di uno precotto non ha eguali. Unico neo: la lunga cottura che con un cotechino precotto non si ha. Infatti [continua...]

P_persicoPESCE PERSICO AL FORNO CON LE NOCI

In famiglia amiamo il pesce persico. E' un pesciolino versatile, con poche lische, veloce da cucinare ma dal gusto delicato. Io lo preparo al forno sia con una impanatura [continua...]

ALI DI POLLO PICCANTI CON SALSA PICCANTE  

Certe volte ci capita di desiderare qualcosa che solleciti un po’ il nostro palato, ma niente di particolarmente [continua...]

TRANCIO DI SPALLA DI MAIALE AL FORNO  

Il trancio di spalla di maiale al forno l’ho provato dopo la segnalazione di un’amica che ne fa largo uso. Mi sono documentata sulle varie ricette [continua...]

SOTTOCOSCE DI POLLO IN UMIDO  

In casa mia si cucina spesso e volentieri il pollo. E quando il tempo è poco spesso lo metto in umido con la passata di pomodoro. Piatto goloso, veloce [continua...]

SEPPIOLINE IN UMIDO CON I PISELLI

Piatto forte di casa Cappuccio: diciamo un must! Le bambine ne vanno ghiotte e noi con loro. Le seppie cucinate in umido in casseruola restano  [continua...]

P_Scaloppe

SCALOPPE DI LONZA VELOCI

Questo è uno dei piatti adorati dalle mie bambine. Gustose, morbide e soprattutto veloci!! Si cucinano in un lampo ed hanno sempre successo! Le vogliamo provare? [continua...]         

P_BrasatoBRASATO DI CARNE

Il brasato è un modo per gustare un “signor” secondo di carne. Adoro il profumo che si diffonde in cucina al momento della preparazione serale. Ho ricordi legati all’infanzia, a mia mamma che preparava [continua...]

ACCIUGHE FRITTE  

Questo è sicuramente uno dei piatti più veloci e meravigliosamente “dal sapore di mare” che esista. L’acciuga è il pesce azzurro per [continua...]

PEPERONE RIPIENO AL FORNO  

Ottimo per un pranzo estivo, il peperone ripieno è una valida rivisitazione dei ripieni classici. Versatile, può essere proposto anche come antipasti [continua...]

SALSICCIA ACCOMODATA CON CIPOLLA DI TROPEA  

Non sarebbe autunno senza il rosso della cipolla di Tropea! E' proprio in questo periodo che questo meraviglioso [continua...]

P_NuggetsNUGGETS DI POLLO VELOCI

Le mie bambine adorano i nuggets! Quando andiamo al fast food li vogliono sempre e quindi, dapprima li acquistavo già pronti da mettere in forno, poi ho deciso di farli in casa. Ho [continua...]

COSTINE AL FORNO

Durante i periodi estivi, il profumo di brace allieta le nostre giornate di festa o i pranzi con amici. Ma se non possiamo permetterci di usare la brace anche il forno di casa va benissimo. Vogliamo provare?? [continua...]

ARINGHE AL VERDE  

Altro secondo di “pesce azzurro”, questa volta in casseruola. Più leggero e saporito rispetto al classico fritto, ma particolare nel gusto. Lo proviamo?  [continua...]

COSCIOTTO DI TACCHINO AL FORNO  

Sono in moltissime le persone che non hanno mai cucinato il cosciotto di tacchino. Ed è un vero peccato perché è un alimento ottimo, gustosissimo e  [continua...]

BOCCONCINI DI POLLO ALL'UVA BIANCA  

Gustoso e piacevole piatto autunnale. Il connubio con l'uva lo uso spesso nelle mie ricette. Ottimo anche come ingrediente per un arrosto dal [continua...]

GRATIN DI POLENTA

Il gratin di polenta è un ottimo piatto per la stagione invernale. Lo faccio spesso perché le mie bambine ne vanno matte. Il sapore della besciamella con l'aggiunta dei formaggi è davvero strepitosa. Naturalmente per [continua...]

MELANZANE ALLA PARMIGIANA

Le melanzane alla parmigiana sono un gustosissimo secondo. Moltissime sono le varianti che posso essere realizzate. Con mozzarella, formaggio filante [continua...]

POLPETTONE LIGURE

Questo è il momento giusto per poter assaporare una delle mie verdure preferite: i fagiolini. In Liguria vengono utilizzati in molteplici modi [continua...]

TORTA SALATA AGLI SPINACI

Giornata movimentata! Arriviamo a casa e non abbiamo né voglia, né tempo di metterci ai fornelli. Ecco la soluzione di casa mia: la torta [continua...]

CONIGLIO IN CASSERUOLA  

Il coniglio in casseruola o arrosto è un classico della cucina italiana. La carne tenera e dolce del coniglio è un piatto prelibato sia per grandi che piccini.  [continua...]

  • Le ricette di Anna – Secondi piatti
  • Le ricette di Anna – Dolci e creme per farcire
  • Le ricette di Anna – Primi piatti
  • Le ricette di Anna – Antipasti

Archivi

Seleziona il mese Marzo 2023 Febbraio 2023 Settembre 2022 Agosto 2022 Luglio 2022 Giugno 2022 Maggio 2022 Aprile 2022 Febbraio 2022 Gennaio 2022 Dicembre 2021 Novembre 2021 Luglio 2019 Dicembre 2018 Novembre 2018 Settembre 2018 Giugno 2018 Maggio 2018 Aprile 2018 Marzo 2018 Febbraio 2018 Gennaio 2018 Dicembre 2017 Novembre 2017 Ottobre 2017 Settembre 2017 Agosto 2017 Luglio 2017 Giugno 2017 Maggio 2017 Aprile 2017 Marzo 2017 Febbraio 2017 Gennaio 2017 Dicembre 2016 Novembre 2016 Ottobre 2016 Settembre 2016 Agosto 2016 Luglio 2016 Giugno 2016 Maggio 2016 Aprile 2016 Marzo 2016 Febbraio 2016 Gennaio 2016 Dicembre 2015 Novembre 2015 Ottobre 2015 Settembre 2015 Agosto 2015 Luglio 2015

Categorie

Seleziona una categoria Arte  (5) I consigli di Matteo  (25) Il punto di vista  (176) Inchieste / Approfondimenti  (260) Insieme per la Terra  (714) Lavoro  (197) Le Ricette di Anna  (65) Naturopatia con Francesca  (66) Politica  (354) /* 0 ) { location.href = "https://www.insiemeperlaterra.it/?cat=" + dropdown.options[ dropdown.selectedIndex ].value; } } dropdown.onchange = onCatChange; })(); /* ]]> */
Fondazione Insieme per terra
Tutti i diritti sono riservati