• Seguici su...
Logo
  • Attività
    • Piano Agricolo Nazionale
    • De. C. O. in sintesi
    • ITALIA: Terra DOP
    • Sport
    • Ricerca
    • Valorizzazione Made in Italy
  • Info utenti
    • Eventi
    • Informazioni
  • Rubriche
    • Le ricette di Anna
    • Naturopatia con Francesca
    • I consigli di Matteo
    • Le vostre segnalazioni
    • Etichettatura
  • Chi Siamo
    • Il nostro Statuto
    • Codice Etico
    • Dove siamo
    • Rassegna stampa
    • Informativa Privacy
    • Privacy
  • Partnership
    • Partnership
  • Attività
    • - Piano Agricolo Nazionale
    • - De. C. O. in sintesi
    • - ITALIA: Terra DOP
    • - Sport
    • - Ricerca
    • - Valorizzazione Made in Italy
  • Info utenti
    • - Eventi
    • - Informazioni
  • Rubriche
    • - Le ricette di Anna
    • - Naturopatia con Francesca
    • - I consigli di Matteo
    • - Le vostre segnalazioni
    • - Etichettatura
  • Chi Siamo
    • - Il nostro Statuto
    • - Codice Etico
    • - Dove siamo
    • - Rassegna stampa
    • - Informativa Privacy
    • - Privacy
  • Partnership
    • - Partnership
Logo
  • Attività
    • Piano Agricolo Nazionale
    • De. C. O. in sintesi
    • ITALIA: Terra DOP
    • Sport
    • Ricerca
    • Valorizzazione Made in Italy
  • Info utenti
    • Eventi
    • Informazioni
  • Rubriche
    • Le ricette di Anna
    • Naturopatia con Francesca
    • I consigli di Matteo
    • Le vostre segnalazioni
    • Etichettatura
  • Chi Siamo
    • Il nostro Statuto
    • Codice Etico
    • Dove siamo
    • Rassegna stampa
    • Informativa Privacy
    • Privacy
  • Partnership
    • Partnership

Tag Archives: biodiversita

Home / Posts Tagged: biodiversita

Radio Bruno annuncia la seconda edizione di “A cena con Strampelli”

Giu 16, 2018Nicola GozzoliInchieste / Approfondimenti, Insieme per la Terraanitra, biodiversita, borsa di studio, contadini, de.co., Fondazione GAT, grani antichi, grani teneri antichi, grano ardito, Istituti agrari ed alberghieri, Marcello Travenzoli, Mauro Cappuccio, Nazareno Strampelli, Nicola Gozzoli, tavola, territorio, vini biologici

Nel solstizio d’estate la Fondazione GAT annuncia nei GR della nota emittente radiofonica privata Radio Bruno la seconda edizione de…

Continua

“A cena con Strampelli” evento dell’anno a tutela della Biodiversità

Mar 12, 2018Mauro CappuccioIl punto di vista, Insieme per la Terraa cena con strampelli, biodiversita, Fondazione GAT, Istituti Agrari, Made in Italy, Nicola Gozzoli, Premio Nazareno Strampelli, salute, Tazio Nuvolari, UltimissimeMantova

Ci sono persone che non passano la propria vita a sperare in qualche cambiamento ma hanno il coraggio di rimboccarsi…

Continua

La denuncia di Gozzoli: il Primario e’ stato lasciato solo

Feb 7, 2018Mauro CappuccioIl punto di vista, Insieme per la Terrabiodiversita, bruxelles, dieta mediterranea, eccellenze, Fondazione GAT, insieme per la terra, lavoro, Nicola Gozzoli, PIL, politici, pressioni, primario, sindacati

Riportiamo la dichiarazione del Dr. Nicola Gozzoli, fondatore di Insieme per la Terra e Vicepresidente della Fondazione GAT, avvenuta in un incontro…

Continua

Gozzoli e Micalizzi bocciano il CETA

Feb 17, 2017Nicola GozzoliInsieme per la Terrabiodiversita, Canada, carne, ceta, dieta mediterranea, farine, Feditalimprese, Gozzoli, impatto occupazionale, imprese agricole, Micalizzi, olio, spesa quotidiana

COMUNICATO STAMPA Alla medesima conclusione arrivano il Presidente di Feditalimprese, Gianluca Micalizzi e il Presidente della no profit Insieme per…

Continua

La #corsa al recupero dei #grani antichi

Giu 5, 2016Nicola GozzoliInsieme per la Terra, Lavoroambiente, biodiversita, grani antichi siciliani, salute, siamo quello che mangiamo, Sicilia

L’articolo di Marco Angelillo permette di aprire una finestra importante sul recupero della nostra biodiversità. Salute, recupero delle tradizioni, ambiente,…

Continua

A Ramacca (CT) corre la Filiera Corta e il De.Co., i #prodotti della #terra posti in primo piano

Mag 5, 2016Mauro CappuccioInchieste / Approfondimenti, Lavorobiodiversita, de.co., filiera corta agroalimentare, OGM, progetto sicilia

Antichi mestieri e civiltà contadina “Una generazione è tanto più ricca quanto più ha tramandato e saputo utilizzare la sapienza…

Continua

Ripartiamo con un Piano Agricolo Nazionale

Nov 30, 2015Nicola GozzoliIl punto di vista, Inchieste / Approfondimenti, Insieme per la Terra, Lavorobanche, biodiversita, calamità naturali, Comitato Agricolo, Consorzi Agrari, Crif, De.C.O., Equitalia, Gdo, giovani agricoltori, Green Economy, imprenditoria agricola femminile, mass media, mercati contadini, Ministero delle Politiche Agricole, Nicola Gozzoli, OGM, PAC, pagamenti agricoli, Piano Agricolo Nazionale, principio della localizzazione, riduzione costi aziendali, sburocratizzazione ed informatizzazione, terremoti, tutela idrogeologica del territorio

In un periodo di totale smarrimento sociale, di assenza di tutele sindacali, di predominio e sopruso delle multinazionali agroalimentari e…

Continua

MIPAAF su sviluppo rurale: approvato da commissione UE il programma nazionale 2015-20. Stanziati 2,14 miliardi di euro

Nov 25, 2015Anna SenesInsieme per la Terra, Politicabiodiversita, irriguo, legge 30/1999, mipaaf, quadro acque, stanziamenti

Oggi riportiamo un Comunicato Stampa del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali che sarà di sicuro interesse ai nostri…

Continua

Pubblicità


Associazione Insieme per la Terra - Web Design by Maurino
  • Seguici su...